Il Viaggio di LGPP: Una Casa Editrice con una Missione Spirituale
Fondata a Milano nel 1995, LGPP (Lama Gangchen Publishing Project) ha iniziato il suo cammino come una casa editrice con una missione dedicata alla ricerca spirituale e all’esplorazione della coscienza. Fin dall'inizio, LGPP è stata impegnata nella pubblicazione di libri che offrono profonde intuizioni sulla spiritualità, sull'auto-guarigione e sulla saggezza del Buddhismo Tibetano.
Nel 2014, LGPP è diventata la branca editoriale di Kunpen Lama Gangchen, avvicinandosi ancora di più agli insegnamenti e alla visione del venerato Lama tibetano, T.Y.S. Lama Gangchen. Con questo cambiamento, la casa editrice ha ampliato il suo ruolo e scopo, non solo concentrandosi sulla produzione di letteratura spirituale, ma anche sulla salvaguardia, promozione e diffusione degli insegnamenti del NgalSo Tantric Self-Healing, un pilastro del lavoro di Lama Gangchen.
Gli Insegnamenti del NgalSo Tantric Self-Healing
Il cuore del lavoro di LGPP risiede negli insegnamenti del NgalSo Tantric Self-Healing, un potente sistema di pratiche sviluppato da Lama Gangchen. Questi insegnamenti si concentrano sulla guarigione del corpo, della mente e dello spirito attraverso l'applicazione delle pratiche Tantriche tibetane, integrate con un approccio moderno alla consapevolezza di sé. La missione principale di LGPP è preservare, pubblicare e diffondere questi insegnamenti in tutto il mondo.
Questi metodi offrono percorsi trasformativi non solo per il benessere personale, ma anche per la realizzazione della pace interiore. Grazie alle pratiche del NgalSo, gli individui sono guidati a coltivare una connessione profonda con il loro potenziale spirituale, imparando a guarire le ferite interiori e creando una relazione armoniosa con il mondo che li circonda.
Promuovere il Nuovo Veicolo della Saggezza
Il lavoro di Lama Gangchen è andato oltre le pratiche di guarigione individuali. Ha sviluppato il Nuovo Veicolo della Saggezza, un ampio spettro di insegnamenti progettati per affrontare le molte sfide del mondo moderno. Questi insegnamenti combinano la saggezza spirituale del Buddhismo Tibetano con strumenti pratici per la cura emotiva e ambientale.
L'approccio del Nuovo Veicolo della Saggezza alle questioni spirituali e ecologiche risuona con la visione di LGPP di un mondo olistico in cui gli esseri umani convivono pacificamente con la natura. Sottolineando l'importanza dello sviluppo personale, della cura dell'ambiente e della consapevolezza, LGPP mira a creare una coscienza collettiva che abbraccia la pace e l'armonia per tutti gli esseri viventi.
Affrontare la Violenza Ecologica e Culturale
Una delle principali preoccupazioni sollevate da LGPP e Lama Gangchen è il crescente problema della violenza ecologica e culturale nel mondo di oggi. Di fronte alla rapida degradazione ambientale e all'aumento della polarizzazione culturale, gli insegnamenti del NgalSo Self-Healing offrono una via da percorrere. Abbracciando pratiche che promuovono la pace, la compassione e l'equilibrio, LGPP spera di contrastare le forze della violenza che minacciano non solo il nostro ambiente, ma anche la pace delle nostre vite interiori.
Grazie alla saggezza contenuta in questi insegnamenti, gli individui sono abilitati a contribuire alla guarigione sia del pianeta che delle persone che lo abitano. L'impegno di LGPP per questi principi si riflette nella sua missione di diffondere questi insegnamenti trasformativi, aiutando le persone a risvegliare la loro pace interiore e diventare parte della soluzione globale a queste crisi.
La Filosofia del Buddhismo Tibetano e Lama Tsong Khapa
Al cuore degli insegnamenti di LGPP c'è la filosofia del Buddhismo Tibetano, con una particolare enfasi sulla scuola di Lama Tsong Khapa e sulla linea del NgalSo Ganden Nyengyu. Lama Tsong Khapa, conosciuto per le sue profonde intuizioni sulla natura della realtà, ha gettato le basi per molte pratiche che sono centrali nell'approccio di LGPP. I suoi insegnamenti sulla saggezza, la compassione e l'importanza della meditazione si allineano perfettamente con l'obiettivo di LGPP di diffondere metodi che promuovano la crescita spirituale e la guarigione.
La linea del NgalSo Ganden Nyengyu, che traccia le sue radici negli insegnamenti di Lama Gangchen, offre una prospettiva unica sul Buddhismo Tibetano. Questa linea sottolinea l'integrazione delle pratiche Tantriche con una preoccupazione generale per l'ambiente e la società, sottolineando l'interconnessione di tutti gli esseri.
Un Impegno Sostenibile: Sadhana Ecologiche
Oltre al suo focus spirituale, LGPP è profondamente impegnata nella sostenibilità ambientale. Tutti i suoi sadhana (pratiche spirituali) sono stampati su carta certificata 100% biodegradabile e riciclabile. Questa scelta consapevole si allinea ai valori fondamentali dell'organizzazione, dimostrando che la crescita spirituale e la cura ambientale possono andare di pari passo.
La produzione di questi materiali avviene presso il Albagnano Healing Meditation Centre in Italia, un luogo dedicato alla guarigione, alla meditazione e alla consapevolezza. Garantendo che le loro pubblicazioni siano ecologiche, LGPP sta dando un esempio, incoraggiando gli altri a considerare l'impatto ambientale delle proprie azioni, anche nei dettagli più piccoli.
Una Missione Globale per la Pace Interiore e Esterna
L’impegno di LGPP nella pubblicazione di libri e nella diffusione degli insegnamenti di Lama Gangchen e della sua linea non è solo un’impresa accademica. È una missione sentita per creare un cambiamento duraturo nel mondo, iniziando dalla pace interiore e estendendosi verso l’armonia ambientale e sociale. Gli insegnamenti condivisi da LGPP permettono agli individui di guarire se stessi, trasformare le loro vite e, di riflesso, contribuire alla guarigione del mondo.
Mentre LGPP continua a preservare e diffondere questi preziosi insegnamenti spirituali, la sua influenza cresce, toccando vite in tutto il mondo. Attraverso il ponte tra l'antica saggezza del Buddhismo Tibetano e le esigenze del mondo moderno, LGPP rimane un faro di speranza, guidando coloro che cercano pace, guarigione e un'esistenza più armoniosa per tutti.
Con le loro pubblicazioni, invitano i lettori a intraprendere un viaggio di scoperta di sé, guarigione e crescita spirituale—un viaggio che promette pace non solo per l'individuo, ma per l'intero pianeta.